RES

PEDIART - ARTE E PEDIATRIA, PEDIATRIA È ARTE

RES
event logo

Dal 26-09-2025 al 26-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 15-07-2025
  • Fine iscrizione: 26-09-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 14-07-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 458712
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Provider e segreteria organizzativa
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Fin da tempi antichi, la Medicina è stata in molti modi accostata all’Arte.

Pensiamo ai guaritori e ai sacerdoti, alla malattia spesso raffigurata in dipinti e sculture come colpa o come premio, alla malattia degli artisti che veniva raffigurata nelle loro opere.

L’obiettivo di questo incontro, che si svolgerà a Napoli, sarà l’occasione per ripercorrere attraverso l’arte le principali problematiche in età pediatrica per fornire ai partecipanti i più recenti aggiornamenti delle evidenze scientifiche e delle novità sulle patologie trattate.

La Faculty coinvolta, di grande spessore scientifico, sarà a disposizione per discutere e confrontarsi durante il Congresso.

Fra le patologie pediatriche che saranno approfondite: dolore, problemi respiratori, disturbi del sonno, dermatite atopica e altre patologie della pelle, epilessia, enuresi e molti altri temi di sicuro interesse per il Pediatra.

Si parlerà inoltre di malattie rare e allattamento.

Attraverso l’Arte, quindi, sarà possibile ripercorrere le caratteristiche delle principali patologie pediatriche, parlando delle sofferenze, dei sintomi, delle sensazioni e dei disagi, delle preoccupazioni, delle ansie e delle angosce, per arrivare ai rimedi e alle terapie più attuali.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

In base alla normativa Age.Na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata
  • Compilazione questionario di qualità percepita
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette

Responsabili

Docente

  • VB
    Dott. Vincenzo Bembo
    Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
    Scarica il curriculum
  • IC
    Dott. IGNAZIO CAMMISA
    Medico chirurgo specializzando in Pediatria
    Scarica il curriculum
  • PF
    Prof. PIETRO FERRARA
    Medico chirurgo specialista in Pediatria
    Scarica il curriculum
  • AK
    Dott.ssa ANGELA KLAIN
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN PEDIATRIA
  • ML
    Dott.ssa MARIA ROSARIA LICENZIATI
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN Pediatria, Endocrinologia e malattie del metabolismo
  • LM
    Dott. LUIGI MARTEMUCCI
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN PEDIATRIA
  • CP
    Dott. CARMINE PECORARO
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN NEFROLOGIA
  • DP
    Prof. DIEGO PERONI
    Medico chirurgo specialista in Pediatria
    Scarica il curriculum
  • MR
    Dott. MASSIMO RESTI
    Medico chirurgo specialista in Pediatria
    Scarica il curriculum
  • AV
    Prof. ALBERTO VERROTTI DI PIANELLA
    Medico chirurgo specialista in Pediatria
    Scarica il curriculum
  • MZ
    Dott.ssa MARGHERITA ZONA
    Medico chirurgo specializzando in Pediatria
    Scarica il curriculum

Moderatore

  • RA
    Dott. RINO AGOSTINIANI
    Medico chirurgo specialista in Pediatria e Neonatologia
    Scarica il curriculum
  • EC
    Dott. ELIO CAGGIANO
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN PEDIATRIA
  • AC
    Prof. ANTONIO CAMPA
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN PEDIATRIA
  • GC
    Prof. GIOVANNI CORSELLO
    Medico chirurgo specialista in Pediatria e in Genetica
    Scarica il curriculum
  • FN
    Dott. FELICE NUNZIATA
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN PEDIATRIA
  • VT
    Dott. VINCENZO TIPO
    MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN PEDIATRIA
  • MU
    Dott. MASSIMO UMMARINO
    Medico chirurgo specialista in Pediatria
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • PEDIART 2025

Localizzazione

  • Starhotels Terminus
  • Piazza Giuseppe Garibaldi, 91, 80142 Napoli (NA)
  • Tel. 081 779 3111
  • Visualizza sulla mappa