Fin da tempi antichi, la Medicina è stata in molti modi accostata all’Arte.
Pensiamo ai guaritori e ai sacerdoti, alla malattia spesso raffigurata in dipinti e sculture come colpa o come premio, alla malattia degli artisti che veniva raffigurata nelle loro opere.
L’obiettivo di questo incontro, che si svolgerà a Napoli, sarà l’occasione per ripercorrere attraverso l’arte le principali problematiche in età pediatrica per fornire ai partecipanti i più recenti aggiornamenti delle evidenze scientifiche e delle novità sulle patologie trattate.
La Faculty coinvolta, di grande spessore scientifico, sarà a disposizione per discutere e confrontarsi durante il Congresso.
Fra le patologie pediatriche che saranno approfondite: dolore, problemi respiratori, disturbi del sonno, dermatite atopica e altre patologie della pelle, epilessia, enuresi e molti altri temi di sicuro interesse per il Pediatra.
Si parlerà inoltre di malattie rare e allattamento.
Attraverso l’Arte, quindi, sarà possibile ripercorrere le caratteristiche delle principali patologie pediatriche, parlando delle sofferenze, dei sintomi, delle sensazioni e dei disagi, delle preoccupazioni, delle ansie e delle angosce, per arrivare ai rimedi e alle terapie più attuali.